News and events
Archivio: visione, progetto, sistema.
Dialoghi e confronti tra storia e contemporaneità
Dialoghi e confronti tra storia e contemporaneità
Talk a cura di CUBO, Centro Unipol Bologna
Talk Area, Arte Fiera
Bologna Fiere, Centro Servizi piano terra
Piazza Costituzione, Bologna
Talk Area, Arte Fiera
Bologna Fiere, Centro Servizi piano terra
Piazza Costituzione, Bologna
Domenica 4 febbraio 2018 nella Talk Area di Arte Fiera, si terrà il talk Archivio: visione, progetto, sistema. Dialoghi e confronti tra storia e contemporaneità a cura di CUBO, Centro Unipol Bologna.
L'incontro, moderato da Angela Memola, vedrà la partecipazione di Cristina Baldacci, Ilaria Bignotti, Marco Scotti e Valentina Rossi per MoRE museum, Eleonora Frattarolo, Christian Caliandro, e approfondirà il tema dell’archivio e della catalogazione, del censimento e della autenticazione dell’oggetto artistico, riconoscendo nella pratica di archiviazione un modo e un metodo, tra i tanti possibili, di studiare la storia dell’arte.
Archiviare il non realizzato: il caso del MoRE museum è il titolo dell'intervento di Marco Scotti e Valentina Rossi. MoRE. a Museum of refused and unrealised art projects è un museo digitale che raccoglie, conserva ed espone on-line progetti non realizzati di artisti del XX e XXI secolo. Il museo, accessibile al sito www.moremuseum.org, raccoglie ed espone progetti rimasti incompiuti per motivazioni tecniche, logistiche, ideologiche, economiche, morali o etiche, oppure semplicemente utopici o impossibili da realizzare, appositamente pensati per occasioni specifiche, in precisi contesti anche se non necessariamente su committenza. Lo scopo di questo progetto è valorizzare e conservare attraverso i documenti e i materiali raccolti che ricostruiscono, insieme alla scheda realizzata dal curatore, i progetti mai realizzati. Attraverso ricerche, articoli, seminari e pubblicazioni MoRE vuole inoltre studiare i progetti conservati, sfruttando appieno tutte le potenzialità attuali del web.
Questa conversazione sarà l’occasione per ripercorrere i primi sei anni di attività, tra opening virtuali, ricerche, mostre, residenze conferenze e progetti futuri: in occasione di Arte Fiera 2018 sarà infatti presentata la mostra virtuale di pittura non realizzata a cura di Valentina Rossi, con i progetti di Riccardo Baruzzi, Thomas Braida, Andrea Kvas eEugenia Vanni.
older news:
- MoRE Spaces
- MoRE museum participate in The Independent project
- MoRE museum partecipa a MIA Fair
- David Casini, Matthew Darbyshire, Gorgona, Luca Vitone: nuove acquisizioni per MoRE – MUSEUM OF REFUSED AND UNREALISED ART PROJECTS
- MoRE – a museum of refused and unrealised art projects vince il Premio Mercanteinfiera
- MoRe @ UNIforCITY
- Presentazione del secondo dossier della rivista Ricerche di S/Confine, Attraversamenti di Confini. Italia-Croazia tra XX e XXI Secolo e del progetto MoRe. a museum of refused and unrealised art projects
- Presentato il nuovo sito di MoRE – Museum of refused and Unrealised art projects, insieme ai lavori di Liliana Moro, Luca Trevisani e i progetti di Silvia Cini, Emilio Fantin, Claudia Losi, Eva Marisaldi, Sabrina Mezzaqui, Sabrina Torelli e Marco Vaglieri per AGEOP
- Online sul sito di MoRE Museum le video-documentazioni del convegno Per un museo del non realizzato.
- Per un museo del non realizzato Pratiche digitali per la raccolta, valorizzazione e conservazione del progetto d’arte contemporanea
- Nuovi progetti di Invernomuto, MASBEDO, Antonio Scaccabarozzi e Veit Stratmann, la mostra monografica on-line Liliana Moro. A place for playing e Let’s go MoRE! ad ArtVerona
- MORE - a museum of refused and unrealised project vince il Concorso di ArtVerona | Art Project Fair dedicato agli spazi indipendenti, i8
- Archivio: visione, progetto, sistema. Dialoghi e confronti tra storia e contemporaneità